Moduli di Formazione finalizzati ad ottenere la qualificazione delle stazioni appaltanti nella fase di esecuzione contrattuale di lavori, servizi e forniture

Chiusura iscrizioni: 06/03/2025

L’Università degli Studi di Brescia di Brescia alla luce della convenzione con Sna è ente accreditato per l’erogazione della formazione utile alle stazioni appaltanti per la qualificazione tanto in fase di affidamento quanto in quella di esecuzione contrattuale in materia di lavori, servizi e forniture.

Il corso è istituito dall’Università degli Studi di Brescia - School of Management and Advanced Education (SMAE), in collaborazione con FONDAZIONE UNIBS e in sinergia con Provincia di Brescia-CUC, Associazione Comuni Bresciani, Brescia Infrastrutture, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, l'Associazione Segretari Comunali Vighenzi, Banco Nazionale di Prova per le armi da fuoco portatili e per le munizioni commerciali.

OBIETTIVI e DESTINATARI

Indirizzato alle stazioni appaltanti e centrali di committenza della Pubblica Amministrazione, il corso di formazione nasce per rispondere all’esigenza di specifica formazione prevista dal nuovo Codice dei Contratti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e successivi aggiornamenti normativi) nel quale si prevede tra i requisiti per la qualificazione delle stazioni appaltanti quello della formazione anche per la fase di esecuzione dei contratti in materia di lavori, servizi e forniture. 

STRUTTURA DEL CORSO

I moduli, di 20 ore, saranno articolati in 4 lezioni da 5 ore ciascuna, dal 7 marzo al 31 marzo 2025
Si terranno in presenza presso l'Università degli Studi di Brescia, sede Brixia ECO2, in via San Faustino, 64, Brescia. 
Con possibilità per tutte le lezioni di seguire da remoto.
La frequenza è obbligatoria e l'attestato di partecipazione verrà rilasciato a chi avrà frequentato almeno l'80% del monte orario e avrà superato il test finale di apprendimento. 

COSTO

La quota di partecipazione al modulo di 20 o 30 ore ammonta ad € 180+ Iva 
Se l’Ente iscrive almeno tre partecipanti la quota viene ridotta a € 120 + Iva per ciascun iscritto
Nel caso di ente locale e P.A i costi si intendono IVA ESENTE 

ISCRIZIONI 

A partire dal 26 febbraio 2025 tramite il seguente Form

ALTRE INFORMAZIONI

Scarica la scheda del corso per vedere i dettagli del corso e le modalità di iscrizione

scheda del corso

calendario

Informativa privacy corsi di formazione

Contattaci